JUSTICE NEWS: Notizie di Cronaca e Fatti Giudiziari dal 10 giugno al 15 giugno che potrebbero esserti sfuggiti !
- yurilucarini
- 16 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Caso Cospito: Procura Generale chiede l'ergastolo ostativo: La Procura Generale ha richiesto l'ergastolo ostativo per Alfredo Cospito, l'anarchico in sciopero della fame contro il 41 bis. La decisione finale spetta alla Cassazione.
Delmastro indagato per rivelazione di segreto d'ufficio: Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro è indagato per rivelazione di segreto d'ufficio nel caso Cospito. L'inchiesta riguarda la diffusione di documenti riservati sul regime carcerario del detenuto.
Nordio propone riforma della giustizia: Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha presentato una proposta di riforma della giustizia che prevede, tra le altre cose, modifiche al concorso in magistratura, alla responsabilità civile dei magistrati e all'abuso d'ufficio.
Sciopero degli avvocati penalisti: Gli avvocati penalisti hanno indetto uno sciopero per protestare contro la riforma Nordio, considerata penalizzante per la difesa.
Processo Open Arms: Salvini assolto in appello: Matteo Salvini è stato assolto in appello dall'accusa di sequestro di persona nel caso Open Arms. La sentenza ha confermato la decisione del tribunale di primo grado.
Caso Vannacci: Generale destituito dall'incarico: Il generale Roberto Vannacci è stato destituito dall'incarico di comandante dell'Istituto Geografico Militare dopo la pubblicazione di un libro contenente frasi omofobe e razziste.
Riforma del processo civile: Il governo ha approvato in via preliminare un disegno di legge delega per la riforma del processo civile. L'obiettivo è ridurre i tempi della giustizia civile.
Disclaimer:
Le informazioni contenute in questo articolo sono state raccolte da fonti ritenute affidabili, come Google News. Tuttavia, non si fornisce alcuna garanzia circa la completezza, l'accuratezza o l'aggiornamento delle informazioni riportate. L'autore di questo articolo non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per eventuali danni derivanti dall'uso delle informazioni qui contenute.
Si consiglia ai lettori di consultare fonti ufficiali e di verificare autonomamente le informazioni prima di prendere decisioni basate su di esse.
Questo articolo non costituisce consulenza legale o professionale di alcun tipo. In caso di dubbi o necessità di assistenza specifica, si consiglia di rivolgersi a un professionista qualificato.
Yuri Lucarini Informatico Forense - Criminologo

Comments