Ecco un riassunto delle principali notizie in ambito giudiziario e di cronaca accadute in Italia tra il 9 e il 14 dicembre 2024, con le relative fonti:
1. Decreto Milleproroghe e stretta sulla pubblicazione degli atti giudiziari
Il 9 dicembre 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge Milleproroghe, che include una misura che vieta la pubblicazione delle ordinanze che applicano misure cautelari personali fino al termine delle indagini preliminari o dell'udienza preliminare. Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, ha dichiarato che non si tratta di un bavaglio alla stampa, ma di una tutela per la presunzione di innocenza.
Ansa
Ansa
2. Laboratorio della Banca Dati DNA: Target Day 2024
Il 9 dicembre 2024, il Laboratorio della Banca Dati DNA ha annunciato l'inserimento di oltre 28.000 profili genetici e ha ottenuto una nuova certificazione internazionale da Accredia, consolidando la sua eccellenza nel settore.
GNews Online
3. Prima della Scala negli istituti penitenziari di Milano
Il 7 dicembre 2024, in occasione della Prima della Scala, sono state organizzate proiezioni dell'opera in tre istituti penitenziari milanesi: San Vittore, Opera e Beccaria. L'iniziativa ha permesso a detenuti e personale di assistere all'evento, promuovendo l'inclusione attraverso l'arte.
GNews Online
4. Fumata nera per l'elezione dei giudici costituzionali
Il 5 dicembre 2024, il Parlamento riunito in seduta comune non è riuscito ad eleggere i quattro giudici costituzionali previsti, poiché nessun candidato ha raggiunto il quorum richiesto. Il prossimo voto è stato programmato per il 10 dicembre.
Ansa
5. Esplosione in un deposito di carburante a Calenzano
Il 9 dicembre 2024, un'esplosione in un deposito di carburante ENI a Calenzano, in Toscana, ha causato la morte di quattro persone. Le autorità stanno indagando sulle cause dell'incidente.
Disclaimer:
Le informazioni contenute in questo articolo sono state raccolte da fonti ritenute affidabili, come Google News. Tuttavia, non si fornisce alcuna garanzia circa la completezza, l'accuratezza o l'aggiornamento delle informazioni riportate. L'autore di questo articolo non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori o omissioni, né per eventuali danni derivanti dall'uso delle informazioni qui contenute.
Si consiglia ai lettori di consultare fonti ufficiali e di verificare autonomamente le informazioni prima di prendere decisioni basate su di esse.
Questo articolo non costituisce consulenza legale o professionale di alcun tipo. In caso di dubbi o necessità di assistenza specifica, si consiglia di rivolgersi a un professionista qualificato.
Yuri Lucarini Informatico Forense - Criminologo
Comentarios